fbpx

Tabella dei Contenuti

È insito nella natura meccanica di noi esseri umani, quando sentiamo un’opinione, meccanicamente, anche se siamo completamente digiuni rispetto all’argomento, costruiamo la nostra idea, ipotesi e così facendo ci schieriamo.

È un moto interiore e inconsapevole:

  • se siamo persone polemiche tendiamo a schierarci tensivamente in contrapposizione alla tesi esposta;
  • se siamo persone elastiche puntiamo all’ascolto e ci schieriamo da una parte o dall’altra rispetto alla tesi esposta;
  • se siamo persone rigide estrapoliamo la tesi dal nostro vissuto e ci schieriamo spesso su posizioni estremamente personali.

Quando mi schiero è come se avessi deciso di portare la luce della verità su determinati eventi lasciando completamente al buio il resto, mi concentro solo su una parte del tutto e da quel momento in poi non riuscirò a vedere, sentire o percepire con la giusta lucidità i 360 gradi di esperienza che la vita mi offre rispetto a quella determinata tematica.

Una parte della mia sensibilità è sopita e anche davanti a fatti evidenti, ma in contrapposizione con il mio schieramento, troverò splendide giustificazioni morali per non mettere sul piatto della bilancia quei nuovi fatti o notizie che mi spingerebbero ad un’ampia rivisitazione della mia teoria.

Purtroppo dover riformulare le proprie convinzioni è un lavoro faticoso e la maggior parte delle persone non lo sa fare, il nostro ego ingombrante, impedendoci di ammettere i nostri errori, ostacola i nostri processi riflessivi che risultano troppo spesso macchiati dal maldestro tentativo di lasciar intonse alcune nostre ridicole opinioni.

Necessitiamo di crescere… ORA!

Siamo rigidi, ottusi … edere abbarbicate a tralicci in disuso …

e non ce ne accorgiamo, anzi vantiamo l’altezza raggiunta senza accorgerci di quanta serena meraviglia ci scivola di mano ogni giorno.

Fintanto che non riusciremo a contrastare, con la nostra presenza, la spinta meccanica in direzione di qualsivoglia fazione, l’umanità avrà piccoli e grandi problemi da risolvere.

[Tweet “Se vuoi ESSERE smettila di fare il tifo!”]

Un buon esercizio?

Poniti l’obiettivo di ascoltare le persone che incontri..

…ognuna di loro ha un’opinione, alcune sensate e alcune scombinate.
Ascolta tutti e rimani sereno, facendo questo continuerai ad ampliare il tuo punto di vista e aumenterai le tue conoscenze.
Allo stesso tempo impedisciti di schierarti, trattieni il tuo ego ed evita di cercare di avere ragione.

Diamo il meglio di noi stessi … sempre!
Chi sbaglia non è cattivo e non lo fa apposta contro di te, o meglio, se proprio ce l’ha con te, comunque si sente nel giusto in base ai parametri e le convinzioni che in lui si sono create meccanicamente (stai sereno, comprendilo e casomai evitalo!).

Purtroppo non è semplice ne facile, ci vuole tempo e dedizione e un profondo desiderio di miglioramento.

Il tempo e l’ascolto degli altri ti aiuterà a perdonare e comprendere e la voglia di essere ancor meglio di ciò che già sei, ti spingerà verso lo sviluppo della compassione.

L’umanità necessita di crescere … interiormente.
Essere di una fazione o di un’altra significa porsi comunque in contrapposizione, l’essere evoluto va alla ricerca di se stesso
e crea dapprima capacità di perdono,
poi di comprensione
e infine conosce la compassione.

Quando nel mondo ci sarà la giusta quantità di compassione
non ci saranno più fazioni da difendere.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *